Descrizione
Vendita azienda di raccolta di rifiuti solidi non pericolosi in provincia di Frosinone.
Il core business dell’azienda in vendita è la fornitura di servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti, erogati in maniera differente, in base alle esigenze e richieste poste dagli Enti.
I servizi di igiene urbana, tra l’altro, sono anche quelli che incidono maggiormente sul notevole volume d’affari.
La mission aziendale è particolarmente ambiziosa, in quanto mira a fornire soluzioni tecnologiche/organizzative innovative che permettano di ridurre al minimo l’impatto ambientale, incentivando il recupero dei materiali che possono essere reinseriti nel sistema: eliminando così il concetto di rifiuto.
Ulteriori servizi erogati dal business in vendita sono i seguenti:
- Servizi di raccolta e trasporto di rifiuti SPECIALI (pericolosi e non) presso enti pubblici e privati;
- Il noleggio a breve e a lungo termine, con e senza conducente, di autovetture, autoveicoli, di automezzi, mezzi e attrezzature speciali per qualsiasi uso e destinazione, in particolar modo per la raccolta di rifiuti;
- I servizi di lavaggio dei contenitori per la raccolta di rifiuti e la disinfezione degli stessi, la disinfezione, disinfestazione, deblattizzazione e derattizzazione di ambienti e di aree di ogni genere, nonche' la pulizia di locali (anche con riferimento alla legge n. 82/1994 e successive modifiche ed integrazioni);
- Servizi di manutenzione del verde pubblico.
L’azienda di raccolta di rifiuti solidi si sviluppa all’interno di un ampio spazio recintato che accoglie i vari automezzi.
La struttura si compone di 3 uffici:
• ufficio amministrativo per le gare d’appalto;
• ufficio logistica;
• ufficio trasporti automezzi.
Nel dettaglio, il parco automezzi è strutturato come segue:
1) autocompattatori di medie e grandi dimensioni;
2) scarrabili;
3) furgoni;
4) costipatori da 5 e 7mc;
5) vasche di piccole e grandi dimensioni.
Una nota interessante è data dal fatto che l’azienda in vendita è iscritta presso l’Albo Nazionale dei gestori ambientali e possiede le autorizzazioni necessarie per lo svolgimento dell’attività di gestione dei rifiuti, secondo le normative vigenti in materia (D.Lgs 152/2006).
Ulteriori requisiti posseduti dall’azienda in vendita sono i seguenti:
• Certificazione Sistema di Gestione per la Qualità/ Quality Management System UNI EN ISO 9001:2015
• Certificazione Sistema di Gestione Ambientale/ Environmental Management System UNI EN ISO 14001:2015
• Iscrizione alla “White list” presso la prefettura di Frosinone.
Il possesso delle suddette autorizzazioni e certificazioni ha permesso la predisposizione di numerosi progetti di crescita che, nel medio-lungo termine, garantiranno un ampliamento della gamma dei servizi offerti.
Di seguito si elencano alcuni esempi:
- Servizi di auto-spurgo : pulizia fognature, disostruzione di reti fognarie, pozzi neri e fosse biologiche.
Tale sviluppo consentirà di aumentare in maniera consistente il volume d’affari; considerando anche l’attività già svolta dalla società presso vari Enti Comunali, tale business potrà coesistere ed aggiungersi ad essa, velocizzando l’entrata sul mercato (dedicato a tale tipologia di servizi) della società.
- Attività di intermediazione dei rifiuti: l’intermediario dei rifiuti si interpone tra i produttori o detentori e le imprese preposte alle attività di recupero o smaltimento, con lo scopo di ricercare per i primi le migliori condizioni tecnico - economiche offerte dal mercato.
A partire dal 2022, l’azienda in vendita vanta una nuova iscrizione presso l’Albo Nazionale Gestori Ambientali, alla categoria 8, che l’abilita di fatto all’intermediazione dei rifiuti. Pertanto, l’azienda può già svolgere attività di smaltimento dei rifiuti per conto di terzi, organizzando la complessa attività di conferimento dei rifiuti destinati a recupero o smaltimento.
- Micro-raccolta dei rifiuti speciali pericolosi e non: raccolta puntuale di rifiuti presso diversi produttori privati localizzati in aree distinte, non necessariamente vicini; ovvero raccolta puntuale dei rifiuti presso diversi siti di un unico produttore privato.
La società non solo è iscritta alle categorie 4 e 5 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, le quali la autorizzano ad effettuare questa tipologia di raccolta, vanta altresì un’importante esperienza in quest’ambito.
L’acquisto dell’azienda di raccolta di rifiuti solidi in vendita nella provincia di Frosinone, rappresenta un’ottima opportunità d’investimento per imprenditori che intendono puntare su un’attività con avviamento consolidato, ottimo giro d’affari ed interessanti potenzialità di crescita.
Trattative riservate.
Informazioni generali
-
Attivitàtrasporto rifiuti e noleggio
-
Forma giuridicaS.r.l.
-
Anno di avviamento2013
-
Numero di dipendenti20
-
Fatturato medio annuo€ 1.000.000 > € 2.500.000