La Strategia di Uscita

Innanzitutto, tranquillizzati: è un problema molto comune, soprattutto negli ultimi tempi.
Per questo, è utile ricorrere alla exit strategy.
Si tratta di un piano che il proprietario o l’investitore di un’azienda attuano per cedere l’impresa, interamente o vendendo le azioni, oppure facendo entrare nuovi investitori con lo scopo di guadagnare al massimo.
Generalmente, ciò viene inserito all’interno del business plan al momento della nascita dell’impresa per prepararsi alle opportunità o ai rischi incombenti – non è obbligatorio, ma in ogni caso può risultare utile per l’azienda -.
Ma perché si fa ricorso a tale strategia?
– Per il proprietario vuol dire guadagnare dall’investimento fatto, invece per l’investitore significa ricevere le quote di capitale versato e al contempo avere una fonte di guadagno. Pensa a Whatsapp, per esempio, che è stato acquisito da Facebook per circa 20 miliardi di dollari statunitensi. Quindi può essere eseguita quando un’impresa ha raggiunto il suo obiettivo di profitto;
– È un’opportunità di crescita per l’azienda, trasformandola da piccola impresa a impresa più solida;
– Stabilire un piano di successione ed evitare tutte quelle situazioni che possono intaccare la continuazione dell’impresa (pensionamento, stallo societario, ecc…) e continuare il business;
– Ridurre le perdite in caso di difficoltà finanziarie o uscire da un investimento non redditizio;
Tipologie di strategia d’uscita:
– Acquisizione, ossia vendere la startup ad una grande impresa. Spesso le persone interne alla startup continuano a lavorarci, ma sotto un’altra proprietà;
– Fusione e acquisizione, ossia avviene una fusione tra due società. L’azienda che acquisisce si appropria del controllo del prodotto e sul know how, creando una solida collaborazione;
– Entrata nel mercato azionario -nessuna azienda acquisisce un’altra -Ciò accade quando un’azienda entra nel mercato azionario e vende le proprie azioni;
Queste sono solo alcune delle strategie ed ogni caso è singolare. Noi di Carefin, avvalendoci di specialisti esperti nei diversi ambiti offriamo assistenza specifica e personalizzata alle imprese.

Vuoi approfondire ulteriormente questo argomento?

Richiedi la tua consulenza privata con un nostro esperto a te completamente dedicato.

Vuoi approfondire ulteriormente questo argomento?
Richiedi la tua consulenza privata con un nostro esperto dedicato.

Menu