Per calcolare il valore reale della tua impresa è importante seguire degli STEP
PRECISI e prendere in esame diversi asset, meglio noti come BENI
INTANGIBILI
STEP 2 di 5:
Non sottovalutare il Know-How
Il know-how può essere definito sinteticamente, “il libretto di istruzioni”, ovvero l’insieme delle informazioni e dei processi, che rendono un’azienda unica, permettendole di distinguersi rispetto alla concorrenza.
Sono elementi che rientrano nel know how:
- l’esperienza accumulata negli anni di attività dell’impresa
- le competenze affinate nel tempo per migliorarne le performance
- le abilità, manuali o intellettuali, necessarie allo svolgimento dell’attività

Un esempio pratico
SCENARIO 1-IMPRESA A

L’impresa A è un’attività che ha:

SCENARIO 2-IMPRESA B

Questa impresa ha:

In conclusione
E’ importante iniziare a capire che:
- Basarsi solo ed unicamente sui beni tangibili della propria attività non riesce a garantirne una reale quotazione di mercato
- per definire il valore reale della propria azienda è di fondamentale importanza, determinare il suo valore potenziale futuro
PER OTTENERE
- la leva per il raggiungimento del massimo vantaggio possibile
- una valutazione oggettiva ed attendibile della propria attività d’impresa.