Valore di bilancio o valore reale?

Si può capire il Valore Reale di un’impresa unicamente dai suoi valori di bilancio?

Ti sei mai chiesto se il valore riportato dai bilanci rispecchi effettivamente il reale valore della tua impresa?

Sicuramente ti sarà capitato di realizzare in autonomia una stima dei profitti e dei costi sostenuti, ma è chiaro che calcolare da soli il valore reale di un’ impresa non è una cosa così semplice, specie se non si conoscono tutti i fattori da dover considerare.

Per intenderci, ci sono alcuni asset (valori) che spesso non vengono presi in considerazione nella stima di un’attività e che invece possono incidere molto sulla reale valutazione di un’azienda.

Ecco perchè è bene considerare anche altre tipologie di beni, meglio noti come beni intangibili.

Cosa sono i beni intangibili?

I valori di bilancio illustrano quello che si definisce patrimonio economico ed esprimono il valore di tutti i beni come mobili, immobili ecc, noti anche come beni tangibili.

La valutazione di questo patrimonio economico è fondamentale, ma non basta da sola: è necessario considerare tutta una serie di ulteriori elementi, che esprimono il valore potenziale futuro di un’impresa.

Questi elementi sono i beni intangibili!

I beni intangibili sono composti da risorse uniche in grado di determinare vantaggi competitivi sul mercato e rappresentano gli indicatori di una corretta gestione aziendale e del suo potenziale di crescita, leve fondamentali per investitori e acquirenti.

Ecco 5 vantaggi che bisogna tenere a mente:

1. Riduzione del rischio d’impresa

2. Know-how

3. Reputazione positiva

4. Ottimizzazione dei tempi

5. Posizionamento del brand

questi e molti altri, sono tutti vantaggi che discendono da beni, o valori intangibili e che non vengono considerati nella realizzazione del bilancio; tuttavia sono fondamentali per determinare il valore prospettico di un’attività.

Possiamo quindi affermare che i beni intangibili definiscono importanti vantaggi competitivi per un’attività e ne determinano il valore potenziale futuro.

VOLERE  VALORE E’ POTERE

E’ necessario quindi, analizzare il valore di un’azienda anche in ottica previsionale e non solo storica, che tenga conto dei beni tangibili e di quelli intangibili, in quanto elementi in grado di esprimere il potenziale futuro di un’attività  e quindi il suo valore reale.

In questo modo tutti i sacrifici investiti per costruire un’azienda saranno riconosciuti e valorizzati e gli obiettivi di crescita non ancora raggiunti, potranno dare una chiara indicazione del potenziale di un’attività, e di conseguenza dei suoi ricavi futuri.

Vuoi approfondire ulteriormente questo argomento?

Richiedi la tua consulenza privata con un nostro esperto a te completamente dedicato.

Vuoi approfondire ulteriormente questo argomento?
Richiedi la tua consulenza privata con un nostro esperto dedicato.

Menu